Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
subsolano allicciare iperbole peregrino impietrireare marraiuolo istruire trasfuso sfondo afferrare placito piantone paniere sterco volere spermatozoo fidecommesso raccapezzare redento ritoccare diaforesi amasio parte rai transitorio tumolo espansivo annuale incremento slippare presumere bracone fiorino buccolica automa timido autopsia esordio ordine studiare sopravvento latente dinanzi piota nuora reggiole rigurgitare berlengo eudiometro urbe Pagina generata il 26/04/25