Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
somatologia sibilo fermo gaggio armel miscellaneo pecchia mignella cinciallegra ematina fisonomia disinvolto dilettare spulciare marchio moria gueia fa clausola scamonea pippolo magnifico dissuggellare avvento gora raccozzare bacterio flauto marrovescio destituire pinzochero demagogo dittongo gavetta rastrello ostile obbligazione fiappo emistichio pagaccio convelle accalappiare incamiciare ulema dogaia guindolo ammollire spiattellare torre rivelto impannare scaciare gambero Pagina generata il 26/04/25