Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
annunziata retropellere profondo fornice mosaico terso illeso invece quarantia bisogno rebbio rappezzare dulcinea bodola omo etico citrino cattedra sussidio astenere contemporaneo permutare fruciandolo murare seconda ciangottare odierno autonomia infatuare plateale calbigia alabastro pianella cocolla erario rachialgia pistillo baffo ordinale striscia cogno rondine pugna macchina assodare mimosa isabella disastro impellere raspo madrepora corista blatta difficile Pagina generata il 26/04/25