Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
portavano i nostri vecchi : e in questo significato trae dal lat. BERYLLIIS, che nel medio evo significò tanto cristallo 1. dimin. di BARA (v. q. voce). Piano di assi fra due stanghe per trasportar checchessia ; Letfcuccio da trasportar malati. Deriv. Barellare. 2. BARÈLLE » (ted. Brillen) diconsi oggi per giucco che lente, avvicinato per etimologia popolare alla voce nota BARÈLLA..—BARGÈLLE (dial. senes.) è forma varia di Barelle con sostituzione del suffisso (-CÈLLUS), e sta i grandi e massicci occhiali, simili a quelli che un di per Baricene. Altra sostituzione del barèlla suffisso è nel piem. BARÌCOLE (==/r. bésicles, antic. bericlesT dal dimin. BERICULUS, come già vide il Ménage.
infuriare massello purulento puzzo giunchiglia glossario cordiale merlare spulciare offrire compassione calorifero damo maglia punteruolo presidente reggere trastullo contraddote confidenza assiduo salvastrella collettizio incudine pillola scorbio soldo sberluciare vergaio cisterciense figliuolo barcamenare aquilone lavagna anticresi liquescente istantaneo gallinaceo mondualdo frustraneo maggioringo periplo participio espansione contare geniale scavitolare crovello imprestare incroiare telonio deflorare peplo trampoli Pagina generata il 26/04/25