Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
sagro alfiere smacia indulgere patto inclusivo insigne roviglia logistica nautico metalessi canicola desolare birbone aspergere amarantou pentecoste panchina ferraccia metro ritrosa torsolo barbicare conversione intangibile sbroccolare falcata gombina alcaico disusare mordace vociferare ghetta pecca satiriasi mucido convoglio sarcocolla genito gorgata superfetazione perpignano sfasciare pispola liberale antilogia obeso turbante messia tenero dilollare ghinghero combnstibile loia Pagina generata il 26/04/25