Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
ruggere venti benedire compunzione epizoozia scampagnata nefelio singhiozzo disertare senografia condegno corpuscolo spennacchio bibbio corografia soprannumerario chiesa paltone baggiolo sorpresa lettiga misi benemerenza fermaglio adastare fabbrica ostracismo mitraglia iadi congresso stordire diuturno tasca ombelico brunice hic imbeccherare entozoi ciaramella cotanto recare frangipane procedere giogatico dedaleggiare abbigliare pontoniere gnocco indulgere lemuri evizione ipnotico frettare detrito approvare pomata Pagina generata il 26/04/25