Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
usitato dissuadere tollerare magliettare ottaedro lesso tranare uberta vassallo ritrovare gargotta duce metraglia merceria bargia cacheroso zaino acciaccare gibus fato fatta furfantina liberale polvere vademecum bardossoa menzione sonnambolo interstizio pneumatico imbozzacchire boato poplite polisillabo poliedro renuente parca tenue dipanare circostante asilo domare omelia giubbilo varare predisporre fatuo vinchio vivole autore appartenere truce Pagina generata il 26/04/25