Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
irascibile aborrire mucciare camorro atterrire novilunio ribaldo immanente drudo dattilografo codolo riedere smanceria esto regicida flogisto fischiare plenilunio asciutto coobare divoto griso imbroccare imitare lignite contraente comporto farcino raccontare gualdana rimontare intesto bandire desso paterino santuario convalescente sbordellare martagone atroce esemplare vignetta grave cammello nuncupativo sur irremeabile giocondo prolazione banale ostico sovrano strinto Pagina generata il 26/04/25