Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i capelli; Essa piangendo si j== sé\ lasciò con la testa cadere sul seno della madre, I cavalieri si precipitarono di sella ecc. ». È usata anche nella forma neutra assoluta, dove altre lingue della famiglia so i: parfcicella rappresentante SÈ|, tanto al singolare in posizione enclitica il pronome SÉ nei casi dativo \lat. siBil e accusativo \lat. indo-europea usano quanto al plurale: p.es. « II padre si 1== a sé strappava un soggetto generico: p. es. come si dice =E fr. on dit. ted. man sagt == uomo dice.
manso cerussa applaudire fantaccino canonizzare rinvispire gherlino guardo fondaccio arduo gastronomia ventriglio lama correggia cavolo novazione protonico sparecchiare propugnare poliarchia enflare cavalleggiere muschio tacca istiologia grinfe incamerare archetipo osteotomia bistrattare dottrina annaspare piombare piccione maccheronico iota vaniloquio cupola procace parete manicaretto infula profettizio zana piastriccio savana bega congrua folle annettere scordio tafografia Pagina generata il 26/04/25