Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
SÈPA specie di serpe velenoso, specie ritrovandosi nelPebraico sotto la forma TSABH [cfr. Seppia). Specie di lucertola, sèpa |e SÈPEJ dal ^r. SÈPS - «cc. di lucertola [ed anche ulcerai, che gli antichi per allusione agli effetti deleteri del sapposto veleno rannodano a SÉPÓ faccio imputridire [cfr Settico). Ma non è difficile che trattisi di voce di origine forestiera, che trovasi nella Libia ed in Cipro, solita per ordinario stare fra sassi.
opoponace glande protestante prosopopea scappata minotauro mago cala fumaiuolo daino cantilena carice esordire rotacismo gleucometro salda attagliare scongiurare zoolito fazzone scheggia nilometro cipiglio intersezione sale biacco cattura zubbare mantello inviperire arroncigliare golena stadio scintilla marchiare melegario mandracchio sparso gonfaloniere scirocco resto filaticcio genziana ipogeo miscela lattimelle ghiribizzo castrone lezione caluggine Pagina generata il 26/04/25