Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
capzioso iguana tachigrafia biracchio pomo copulativo idra papino carota garenna pennacchio elitra cingolo fantasmagoria impeciare risplendere puzzitero moccichino siringa basso mozione fortino inanimire resuscitare bugiardo ulema mineralogia paleo risorgere falcola bolcione luogo peritarsi rapprendere recriminare fertile rinunziare addire allopatia dispiegare chiovo mangia degnita biancomangiare chinare bastare stoico espettorare alloggio allibbire idillio aguzzare lepre ballo Pagina generata il 26/04/25