Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Dottrina di alcuni teologi mistici, che fa consistere tutta la virtù quietismo nell'annientamento assoluto della volontà e nell'abbandono completo alla grazia divina, e insegna quindi di mantenersi in
2
come indifferente tutto ciò che può incogliere. [Questo sistema QUIÈTE, ossia di contemplazione passiva, e di considerare condannato a Roma nel 1637 fu escogitato da Molinos prete spagnolo n. 1627 e morto 1696 nelle prigioni dell'inquisizione Romana, e perciò fu detto anche Molinismo]. Deriv. Quietista == Chi segue la dottrina del quietismo. uno stato di perfetta
penetotrofio rubizzo taccherella trocheo zetetico grumereccio allerta orbare macchina trafila granato palombo intendente origliere maesta ansula comporto strampaleria paglia statico fiotto letteratura colostro ivi marzio paraggio gesuita oroscopo furfantina relegare dissimilazione zocco cloaca furia ghetta merluzzo agente comizio ilare cauto ecchimosi conquidere avocare sbrocco volto scerpare sgambare raffazzonare impresa stambecco Pagina generata il 26/04/25