Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
teodolite mattaccino romore terminologia rubizzo spurgare cecita cinguettare corba diodarro panegiri rinselvare equoreo rubbio professore sprovvedere striglia sbugiardare fioccare peritarsi sfarzo pesca espettazione tabacco mengoi stante crocifero papino mucido vermo dispaiare cannamele stupore opoponace ciascuno cinegetico monastero impiolare eterogeneo qualita onanismo vizzo erbolare avvocato scialacquare zitto decotto laico smascellare remittente cuticagna Pagina generata il 26/04/25