Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genericamente peāna fmasc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr, panayāti ammira., onora, loda] ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo Canto di giubilo, di vittoria, di lode, di rendimento di averlo giā allontanato: ėndi di grazia. Fu anche il nome di un Piede nell'arte metrica de'Greci.
energia duetto digiunare fidare esametro cuscussu pigna stricco mani iuta caracollo pneumologia assettare verzotto generale prece disistimare mormonismo mangia stroppiare frastuono pertica proporre raffica minuzioso pesta setaccio controllore sfiancare infula vivaio ignivomo linteo postremo pronome farro meandro compito vestire appetire sdutto placare affetto imbizzarrire laido ostrogoto palato munire sorra Pagina generata il 26/04/25