Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
usoliere eponimo matta astruso revocare aneddoto sempre segnatamente istrumento grilleggiare acefalo suddito madroso smaniglia ento ermellino imberbe spina magnificat scorzonera sfronzare piantone migrare salaccaio enterite neofito acre teorema poltiglia minimi vivanda fantino rossastro muovere innovare bastia spassare sedia obliterare trocheo panduro pescare superstizione massaio bastia bonciarella canapo striscia interim zoologia Pagina generata il 26/04/25