Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
dolo agnello termite succhio propaggine amb funzione sordina armilla irrigare baciucchiare rampicone usare condurre tramenare attinto cospicuo scarpello patrone trittongo nave mistia immemore zinale indomito feltrare pergamena badalone consiliare olivastro peretta terramara scrutinio varicocele alchermes flusso compiangere guarnello favoso spazzare treppiede fecola auletica frullo ittiosauro apoca diaspro stabulario meriggio sembrare sofisma cruento attingere melica Pagina generata il 26/04/25