Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
soprano novero scavitolare versuto dicace pedina elidere flusso svicolare manesco teresiano cuccamo pellaccia adunare sbrogliare scherzare tesa mancare capolino storione grappo fiutare tasca nominale retrocedere insipido scusare sventrare selvatico olocausto anguilla elianto zezzolo manufatto conciliare viale terzana diporto plateale aggredire soppiatto amaraco pontone idiota bompresso accapigliarsi inchiostro mozzicare sprecare gaudioso batosta gavardina saia letargo Pagina generata il 26/04/25