Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
bastiglia fulvo spira suffisso buggiancare lupo boccio estradizione ciuco bargelle scorta loto cascame zero accapacciare gestatorio ciropedia nocciola sciamannare scachicchio cambiale riguardo subire figliastro congenito imprimere imprimere perenne paraplegia guaj rancura ribattere galeato turchina tempesta menzione strascinare gabbro buttare elicriso screpolare laniere pestifero popa peritarsi rovina icnografia cimino strambo cacca seminale martello Pagina generata il 26/04/25