Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
arcano merio buggerio novazione colmigno benestare stracotto tuba dedito tegolo spargere defalcare vigna scafiglio divinita violone laudano incruento organico imbrattare penitenziere isocrono cachettico parificare perno fetfa filaccione trasmutare drappellone diserzione persuadere cerasta fante comminatorio sanctus baciocco numero modello frammettere terapia arrabbiato orto emiono manzo mendicare strupo tamburlano epiglottide gelsomino reame favule laguna calata parodia Pagina generata il 26/04/25