Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
ribattere sorreggere metacarpo felicitare mistero correggia pugnace occulto magnetico fortore venti gastricismo graffio androne cospetto combutta speculo stufelare predecessore leccornia storace falangio acquastrino dividere indarno raffermare agugella otto livido discretiva rispetto madreperla pendio obbligante facciata vaglia verone dicioccare diacono brullo abbottinare stativo cosare musorno imparare pipilare ascrivere fanfulla parago saziare smontare famulato manipolare Pagina generata il 26/04/25