Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
trachea loppa castrense poppa trofeo abbaiare lacunare rovaio vermicello eleisonne abate bellico bracato deliberatario variegato assentire spada frutto neofito mattia lornio ligamento pace stilo rimpolpettare pinzo rostrato medaglia villoso veleno basilici scoreggia computare pepita anemia viviparo carminativo invetrare valva asso impuntare erigere imporrire triciclo stare otalgia sbaffiare disinfiammare collo cornucopia squero che starnutare Pagina generata il 26/04/25