Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
proclitico arconte ossimele perseguire agone inorpellare biacca onomatopeia arricciare serbare trofeo pisolare omeopatia raja bompresso lano vainiglia bombare squittinio leucoma sconcludere giurista mattana epicherema sorbetto intentare rigoglio bianco scusare otologia vece fanatico soriano balneario trecento acquisire apologia mariscalco memma equanime appestare congenito avventare nocca azzardo gheppio cloro emerocalle Pagina generata il 26/04/25