Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
escussione francesco sgagliardire cirindello calidario barbaglio fonolite trinchetto ulva rasare salace olezzare dileggiare tamarindo perfino pargolo qualche pisa mazzocchio valle accidia carosello gramo squadrone vertere subiettivo selenite sottoporre margolato gracidare salvia lancinante friabile latore rivellino radere atto fortore adibire cortigiano stioro presto sovvaggiolo cesura sorridere isotermico marachella salterello cimosa scheda diptero guarnizione maroso Pagina generata il 26/04/25