Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
meteorismo piuolo disereditare asseverare frustagno terminologia buccina costituire dragonata attivo estimare raponzolo isomorfo unito scheraggio giglio tagliare iattanza colliquare spollinarsi smucciare rondo morte accappiare stufelare circondare giumella gongro reminiscenza ingeguarsi gherone pancia ridotto soffitto renitente salace terzetta berleffe sarcoma stipulare lavanese proscrivere nocchiere sputare culinario zappa emiplegia rogo massone Pagina generata il 26/04/25