Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ani. fr. mantel, mod. manteau onde lo sp, e pori. m ante o (che pur si trova importato nelle lingue neo-celte ( germaniche: ingl. m ani le, (v. Mantile), ma ( più verosimile ritenerla forma diminut.ivs di MANTO (v. q. voce). In senso generale significa Specie d; vestimento per lo più a. a. ted. m anta 1). Alcuni traggono questa voce dal lat MANTÈLLUM tovaglia che d'inverno si porta sopra gì; altri panni e avvolge la persona; in senso generale Tuttociò che con bavero e senzs maniche, mantèllo prov. manteis; cat. manteli; serve a modo d: coperta per coprire qualche cosa. Deriv. Mantella; Mantellare, onde i comp. Am mantellàre e Smantellare,
legislazione sparnazzare sire scuffia fuocatico schiamazzare lustrare stretto tresca scrivere iuta ranfignare buffetto succiare invisibilio ramaiolo rifascio sopravvivolo muriella odiare policlinico paura etiologia capitello sommuovere segnacolo bavaglio terzo ovazione disarticolare modinare accanire evacuare tecchire lotofagi nutricare dimoiare smeraldo concilio catera spantacchio filarmonico caffettano lampada striccare sbercia nonario assitato braciuola camedrio foruncolo rinviliare Pagina generata il 26/04/25