Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
i maestri del popolo. Nella storia ecclesiastica è il Nome di quei tré rè filosofi, che, secondo il Vangelo, màgi [mod. pers. m'ali, mùgli, eòr. mag (in G-eremia), dal gr. MÀGGI, piar. di MAGOS, che tiene al pers. MÀGIDAN purificare. I puriticatori o sacerdoti del fuoco, tennti in grande onore presso i Persiani; in quanto erano essi i ministri della religione, guidati da insolita stella si partirono dall'oriente e vennero con misteriosi doni ad adorare in Betlemme il nato arm. mok ma^oJ == ^. MÀGI gli educatori dei principi, Messia.
antinomia singhiozzare frascone giovare serto peccia ambascia passaggio anelito coriandolo possa trozza corsesca impastoiare scriba babbano ignavo buaggine cabala rebechino dilatorio volpigno baviera metonimia flemma cubicolo magnesio sbandire riandare azzalea chimica crogio valanga cerboneca siluriano robinia rinvispire pernocchia loffo bacchettone lappa languido grippe coatto forza antirrino barbotta francolino patriarca incoraggiare inabitato Pagina generata il 26/04/25