Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
coloquintida inflammatorio movente lachesi monito covone marca vestale assaggiare mordace scialappa ginocchio convolvolo ghetto fiappo marmorino lenone disincantare salavo pieve collo sovvenire concubito arraffare giocoliere exabrupto zolfa marcare rappaciare precorrere impiantito conversare deglutire cespicare scolare flatulento gazzarra disuria squacquerare necrosi fiat leccare cinghiale lega gallicano bolide forbice brocco comma ressa Pagina generata il 26/04/25