Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
LOSA === pori. LOTTSA [d^onde b. lat. ausa, làuza- aeo. xiv] pietra regolarmente igliata per lastricare altri .al dialetto cello [ispanico] LOS obliquità ANC angolo; e lo Scaligero da *LAUCENGIA per la similitudine alla foglia el LAURO: ma che probabilmente trae .irettamente, come pensa M. Guyet, dallo p. fu termine di blasone significò pavimenti^ dairara6. AUJ larga tavola. Originariamente losanga/r. losange; calai, llosange; p. losange (dal/r.) e lisonja: che aliino fa derivare dal gr. LOXÒS obliquo [il ;reco aveva già la voce plinthos]; una special maniera d^inquarare Parme di famiglia; e indi passò nel ominio della scienza alla geometria, per
0
significare una Figura di quattro lati eguali, che ha due angoli acuti e due ottusi.
camino rocchetto panico faloppa sbercia rimemorare stato merenda regina frittata perineo profettizio bibliomania lappa fosco capillizio bischetto vivo verga zampillo indirizzare frizione rogare scherzare piccia pagina auna ridda panfo u pattume rialto posato bugia endecasillabo ototomia prologo municipio gallicano tessello rabbriccicare volere tallo turbante rimessa spezie baldo scegliere ramerino divedere Pagina generata il 26/04/25